Description from extension meta
multipiattaforma 🤝 blocco delle parole chiave
Image from store
Description from store
EmoGuard è un'estensione del browser che ti consente di bloccare testo o elementi che non desideri vedere su nessun sito web.
➤ CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Blocco delle parole chiave:
Blocca le parole chiave che non vuoi vedere
• Personalizzazione dei selettori CSS:
Persegui il tuo modo di bloccare
• Funzionalità di sincronizzazione:
Sincronizza i dati su tutti i tuoi dispositivi utilizzando Dropbox
• Multipiattaforma:
Supporta desktop e alcuni browser mobili
➤ Perché usare EmoGuard?
• Superare la calunnia:
Ci sono tutti i tipi di persone al mondo. Non puoi modificarli, ma puoi controllare le informazioni sulle pagine web che visualizzi con EmoGuard.
• Evita spoiler:
Gli spoiler ti si avvicinano di soppiatto come assassini e appaiono all'improvviso. Non preoccuparti più, puoi prevenirlo aggiungendo le parole pertinenti a EmoGuard.
• Concentrarsi su ciò che conta:
Quando le persone si sentono male, passano il tempo a distrarsi. Quindi salva le tue emozioni con EmoGuard e usa il tuo tempo prezioso per ciò che conta.
➤ Altro
Per ulteriori informazioni su come utilizzare l'estensione, visitare il sito Web ufficiale.
https://emoguard.app/
È tempo di riportare in vita il divertimento sul web.
Buona vita su Internet!
➤ Note sulla versione
1.3.2
• Ora supporta spagnolo, francese, tedesco, italiano, olandese, russo, ucraino, cinese (semplificato), cinese (tradizionale) e coreano.
1.3.1
• Aggiunta funzionalità per registrare le parole chiave nella blocklist facendo clic con il tasto destro.
• Aggiunta l'opzione per mostrare sempre la whitelist.
• Aggiornati i selettori CSS predefiniti.
• Design popup aggiornato.
• Risolto il problema per cui l'abilitazione/disabilitazione dei selettori CSS non poteva essere sovrascritta su ciascun sito web.
• Risolti i selettori CSS da registrare senza convertire le lettere maiuscole e minuscole.
1.3.0
• Aggiunta la funzionalità di lista bianca.
• Aggiunta funzionalità di ripristino.
• Ora è possibile regolare la sensibilità del rilevamento delle parole chiave.
• L'icona popup ora riflette lo stato di attivazione/disattivazione dell'interno.
• Aggiornati i selettori CSS predefiniti.
• Risolto il problema con il design della schermata popup.
• Risolto un problema per cui le parole chiave non venivano bloccate in determinate situazioni.
• Prestazioni migliorate saltando alcune elaborazioni quando possibile.
1.2.4
• Maggiore precisione nel blocco delle parole chiave.
• Risolto un bug di sincronizzazione.
1.2.3
• Miglioramento della stabilità e della qualità del blocco delle parole chiave.
• Risolto un problema che causava un errore nell'integrazione del cloud.
1.2.2
• Miglioramento delle prestazioni del blocco delle parole chiave.
• Risolti alcuni bug.
1.2.1
• Prestazioni significativamente migliorate del blocco delle parole chiave.
1.2.0
• Aggiunta la funzionalità di ordinamento del selettore CSS.
• Aggiunta funzionalità di ordinamento delle parole chiave.
1.1.0
• Semplificato il design del popup dell'estensione.
• Aggiunta modalità di personalizzazione per utenti esperti. La personalizzazione può essere abilitata da "⋮" in alto a destra nel popup.
1.0.0
• Rilasciato EmoGuard.
➤ Attribuzione
La grafica Twemoji realizzata da Twitter, Inc e altri contributori è concessa in licenza con CC-BY 4.0:
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Latest reviews
- (2025-07-21) S Brans: It's good. Doesn't work on youtube transcripts by default (best way I can think of to know if a blocked word is spoken in a video, but it does work on the subtitles by default), but you can select certain parts of a transcript with the CSS selector function, and set that to deep search, to get it working well there. (Not sure if I can post the specific selector here, but look for segment style-scope instead of formatted-string segment at the beginning) There is a tutorial on their website which should help as well. Although it says 'deep search' is only available in 'hide text matching keywords' mode, in reality it seems to be the other way around, it's only available for the 'hide elements containing keywords' mode. Also, it removes entire paragraphs by default when a blocked word is detected, which is okay for me.
- (2025-06-03) feng wu: nice
- (2025-02-28) Shreehari Bharadwaj: Best extension doesnt slow your browser down like the other ones
- (2025-01-12) Alex Nona: Perfect
- (2025-01-05) Nick Maag: Best app ever. Way better than what I used before finding this one.
- (2024-12-25) Naitik Kalia: Amazing! I loved it...
- (2024-09-03) Tom N: Thanks a lot for this extension hopefully you aren't stealing my data
- (2024-08-11) manthienhoa: Nice
- (2024-08-11) JD raindrop: I love this extension. It does ecxactly what I need.
- (2024-07-28) Muhammad Parvez Hossain: Nice extension.
- (2024-05-04) Amber S: Best thing in existence. I have problems with distraction. This helps.
- (2024-04-09) E Zhxng: It does the job but sometimes it also blocks some words that I didn't even block, but other than that its very useful.
- (2024-03-26) Glorious Purpose: Seriously, thank you. You're a lifesaver!
- (2024-01-06) Leo LaFleur: bruh doesn't work i try to ban Gyatt still shows up
- (2023-11-03) 256 Selfie: リスト上で一定数を超える単語は登録しても機能しない。実際にきのうするのは登録した順に50個程度の単語のみと、上限が少なすぎてとても非実用的。