Description from extension meta
Monitora lo Cumulative Layout Shift per migliorare le prestazioni dei Core Web Vitals dell'esperienza di pagina di Google e le…
Image from store
Description from store
Nel mondo in continua evoluzione delle prestazioni web, l'esperienza utente è più importante che mai. I Core Web Vitals di Google sono un fattore cruciale per determinare quanto bene un sito web si comporta in termini di core web vitals dell'esperienza di pagina di Google. Tra le metriche chiave che Google utilizza per misurare l'UX, il Cumulative Layout Shift si distingue come una delle più critiche. Questa metrica valuta quanto è stabile il layout della tua pagina, assicurando che gli utenti non siano frustrati da movimenti inaspettati durante il caricamento della pagina.
Se vuoi che il tuo sito si posizioni più in alto e offra un'esperienza eccezionale, è fondamentale capire cos'è un CLS, come testarlo e come migliorarlo. Questa guida al cumulative layout shift ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere sul CLS e su come ottimizzarlo per garantire una migliore soddisfazione degli utenti e risultati SEO.
Cos'è il Cumulative Layout Shift?
Il Cumulative Layout Shift è una metrica che misura il punteggio cumulativo degli spostamenti inaspettati nel layout di una pagina web mentre si carica. Essenzialmente, se il contenuto della tua pagina web si sposta inaspettatamente dopo l'inizio del caricamento della pagina (come immagini o pulsanti che cambiano posizione), provoca una scarsa esperienza per l'utente, portando al CLS.
Perché il CLS è importante?
Fattore di posizionamento di Google: il CLS è uno degli elementi chiave nei Core Web Vitals, utilizzati da Google per valutare i core web vitals dell'esperienza di pagina di Google. Un CLS scarso può danneggiare il tuo posizionamento.
Esperienza utente: gli utenti si aspettano che le pagine si carichino rapidamente e rimangano stabili. Qualsiasi spostamento inaspettato del layout del contenuto può frustrare gli utenti e indurli ad abbandonare la pagina.
Impatto SEO: l'ottimizzazione SEO dei Core Web Vitals, che include il miglioramento del tuo CLS, influisce direttamente sul posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca.
Comprendere i Core Web Vitals: il quadro generale
Per comprendere appieno l'importanza del CLS, è necessario capire come si inserisce nel quadro più ampio dei Core Web Vitals. Queste tre metriche—LCP (Largest Contentful Paint element), FID (First Input Delay) e CLS—giocano un ruolo significativo nel determinare la soddisfazione dell'utente.
Suddivisione dei Core Web Vitals:
📍 Largest Contentful Paint element (LCP): misura il tempo necessario affinché l'elemento visibile più grande sulla pagina si carichi.
📍 First Input Delay (FID): misura il tempo tra la prima interazione dell'utente con la pagina e la risposta della pagina.
📍 Cumulative Layout Shift: misura quanto il layout si sposta durante il caricamento della pagina.
Come testare il CLS e i Core Web Vitals?
1️⃣ Google PageSpeed Insights: questo strumento offre un test completo dei Core Web Vitals e mette in evidenza il punteggio CLS insieme a suggerimenti su come migliorare i core web vitals.
2️⃣ Estensione Web Vitals: questa estensione di Google fornisce dati CLS in tempo reale per il tuo sito direttamente in Chrome.
3️⃣ Chrome DevTools: questo strumento ti consente di analizzare il CLS a un livello più profondo, rilevando i problemi che causano spostamenti del layout.
Passi per migliorare il CLS:
1️⃣ Specifica le dimensioni delle immagini: assicurati che le immagini abbiano larghezza e altezza predefinite per prevenire spostamenti del layout.
2️⃣ Minimizza i problemi di caricamento dei font: usa font-display: swap per evitare problemi di testo invisibile.
3️⃣ Riserva spazio per annunci e contenuti dinamici: i contenuti caricati dinamicamente, come gli annunci, possono causare spostamenti del layout se non riservati.
4️⃣ Evita animazioni che causano spostamenti del layout: evita animazioni che alterano il layout del contenuto inaspettatamente.
Comprendere la strategia dei Core Web Vitals e il loro ruolo nella SEO
📌 Coinvolgimento degli utenti: un CLS scarso può causare frustrazione, portando a tassi di rimbalzo più elevati e minore coinvolgimento degli utenti.
📌 Posizionamento nei motori di ricerca: Google valorizza i siti web che offrono un'esperienza utente positiva. Un buon punteggio CLS segnala a Google che il tuo sito offre un'esperienza stabile e user-friendly.
📌 Valutazione dei Core Web Vitals: una valutazione regolare dei Core Web Vitals assicura che tutti gli elementi sulla tua pagina si carichino in modo da non disturbare l'esperienza dell'utente.
Qual è il significato di CLS nei Core Web Vitals?
Il significato del cumulative layout shift è semplice: è una misura degli spostamenti inaspettati nel layout di una pagina web durante il caricamento. Quando una pagina si carica e gli elementi si spostano inaspettatamente—come testo che salta, pulsanti che si spostano o immagini che appaiono in ritardo—risulta in un punteggio CLS scarso. Questo può creare un'esperienza confusa e frustrante per gli utenti.
Come risolvere il problema del Cumulative Layout Shift?
Risolvere i problemi di CLS richiede una combinazione di best practice per l'ottimizzazione dei Core Web Vitals. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare a ridurre gli spostamenti del layout:
🛠️ Riserva spazio per gli elementi: assicurati che elementi come annunci, immagini e video abbiano spazio riservato nel layout.
🛠️ Evita font e immagini in ritardo: assicurati che i font e le immagini si carichino correttamente, con dimensioni definite e segnaposto per evitare salti di contenuto.
🛠️ Migliora le prestazioni di rendering: utilizza tecniche come il lazy loading per le immagini per assicurarti che gli elementi si carichino nell'ordine corretto.
Perché è importante ottimizzare il Cumulative Layout Shift
Impatto sulla SEO:
Migliorare il CLS può influenzare direttamente il tuo posizionamento perché Google lo considera nei suoi calcoli SEO dei Core Web Vitals. I siti con punteggi più alti nei Core Web Vitals hanno maggiori probabilità di posizionarsi più in alto su Google, dandoti un vantaggio sui concorrenti.
Impatto sull'esperienza utente:
Il CLS è essenziale per garantire che il tuo sito offra un'esperienza utente senza interruzioni. Gli utenti rimarranno più a lungo e si impegneranno di più se non sperimentano fastidiosi spostamenti nel layout mentre la pagina si carica.
Conclusione
Migliorare il Cumulative Layout Shift (CLS) è un aspetto essenziale dell'ottimizzazione dei Core Web Vitals ed è necessario sia per una migliore esperienza utente e core web vitals sia per un posizionamento SEO più elevato. Comprendendo cos'è il CLS, testandolo con gli strumenti giusti e implementando tecniche di ottimizzazione, puoi migliorare la stabilità e le prestazioni complessive del tuo sito. Prioritizza il CLS per garantire che gli utenti godano di un'esperienza fluida, veloce e stabile sul tuo sito.